La pelle costituisce l’organo più esteso del corpo e allo stesso tempo il più visibile. Alcune malattie dermatologiche riguardano la pelle, tuttavia molte altre devono la loro causa a un disturbo sistemico, che interessa diversi tessuti o organi del corpo. La dermatologia è una specialità medica che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). Diversa dalla dermosifilopatia che studia invece le malattie cutanee associate a malattie sessualmente trasmissibili.
La visita dermatologica La visita del dermatologo è un momento molto importante per valutare lo stato di salute della pelle, in modo da escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. La visita è necessaria per i soggetti con malattie a carico della cute già note, ma può essere richiesta dal proprio medico curante al dermatologo per accertare la natura di sintomi come anomalie riscontrate a livello di un neo, presenza di eruzioni cutanee di vario tipo, presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore, prurito persistente, cambiamento del colore e della consistenza della pelle.
Tra le principali malattie dermatologiche vi sono: dermatiti ed eczemi, calvizie, psoriasi, vitiligine, verruche, cheratosi seborroiche e attiniche, Herpes Zoster, tumori benigni della pelle e carcinomi.
La venereologia è una specializzazione della medicina collegata alla dermatologia, che si interessa di diagnosticare e curare le malattie a trasmissione sessuale riguardanti le mucose genitali, che comprendono sifilide, candida, papillomavirus, balanite, condilomi genitali, gonorrea e clamidia.
La mappatura dei nei La mappatura dei nei consiste nell’acquisire in computer sia le immagini macroscopiche dei nei sia quelle dermoscopiche di essi.
Le immagini dermoscopiche si acquisiscono con una apposita telecamera dotata di lente che si appoggia su ogni neo per cogliere immagini non visibili a occhio nudo. La mappatura dei nei è finalizzata alla valutazione della variazione nel tempo dell’aspetto dei nei. In questi casi possono diventare pericolosi e vanno asportati in modo da prevenire la loro degenerazione in melanoma.
Il paziente viene fatto spogliare e sdraiare sul lettino. Il dermatologo tramite l’utilizzo del dermatoscopio valuta i nei presenti sulla pelle, ed esegue la loro mappatura. L’esame verrà poi ripetuto sull’altro lato del corpo. Le foto cliniche e demoscopiche dei nevi vengono numerate e quindi archiviate per poterle confrontare con le immagini nei mesi o anni successivi in modo da poter notare segni di modificazioni non riconoscibili a occhio nudo.
È inoltre attivo presso Salute e Cultura il servizio di chirurgia ambulatoriale per l’asportazione di neoformazioni cutanee benigne (cisti sebacee, lipomi, fibromi, verruche, nevi etc.) e maligne (basaliomi, carcinomi, cheratosi attiniche, melanomi, nevi sospetti etc.).
I nostri servizi
Visita specialistica dermatologica
Visita dermatologica di controllo
Crioterapia
Epiluminescenza con strumento
Atto chirurgico di asportazione o diatermocoagulazione
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.