

Dott.ssa Micaela Romagnoli
- 1 Recensione
Dott. Altin Stafa
Specialista in Neuroradiologia (neuroradiologo)
Il Dott. ALTIN STAFA si è laureato in MEDICINA e CHIRURGIA nel 2003 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Medico chirurgo specializzato in NEURORADIOLOGIA (DIAGNOSTICA E TERAPUETICA) presso l’Università degli Studi di Bologna.
Principali servizi e specialità:
Riceve presso la clinica Salute e Cultura a Treviso.
La Dott.ssa MICAELA ROMAGNOLI si è laureata in MEDICINA E CHIRURGIA nel 1994 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Medico chirurgo specializzata in MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO E TISIOLOGIA presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Diploma di Dottorato di Ricerca in FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA presso l’Università degli Studi di Parma.
Principali servizi e specialità:
Attualmente Direttore U.O.C. Pneumologia Ospedale Ca’ Foncello Ulss2 Marca Trevigiana, la Dott.ssa Romagnoli ha svolto numerosi stage all’estero (Stati Uniti, Germania Olanda, Francia), ha lavorato presso strutture ospedaliere pubbliche e private in Italia e all’estero. Può vantare una competenza professionale specifica nella Pneumologia interventistica e nelle seguenti patologie:
Riceve presso la clinica Salute e Cultura a Treviso.
Dott. Massimiliano Mosca, Chirurgo Ortopedico, è Dirigente Medico presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, struttura ospedaliera e di ricerca altamente specializzata nel campo dell’ortopedia e traumatologia. Ha eseguito oltre 7000 interventi sulla chirurgia del piede e della caviglia.
La dott.ssa Alessandra Patelli è laureata con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Padova.
Si è specializzata in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso l’Università degli studi di Palermo.
Principali servizi e specialità:
Pubblicazioni:
Pubblicazione sul Giornale Italiano di Cardiologia: “Prevenzione cardiovascolare negli sportivi”.
Ulteriori dettagli:
Dal 2011 al 2021 è stata un’atleta della nazionale italiana di canottaggio ed ha partecipato a 2 Olimpiadi, 9 campionati del mondo, 8 campionati europei e numerose coppe del mondo.
Nel 2021 ha ricevuto dal CONI la stella d’oro al merito sportivo quale “personalità nel mondo sportivo ed in riconoscimento dell’importanza e dello spessore sociale del tuo mirabile impegno al servizio della collettività in questo difficile momento caratterizzato dalla diffusione della pandemia da virus Covid-19”.
La Dott.ssa Patelli è membro dello staff medico della Federazione Italiana Canottaggio, e partecipa a gare e raduni della squadra nazionale giovanile e olimpica. Ricopre inoltre l’incarico di Medico di gara in varie manifestazioni sportive.
È referente per il progetto “Sport – terapia integrata” per il circolo ospedalieri di Treviso ed in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio con l’obiettivo di introdurre al canottaggio donne operate per cancro al seno e, più in generale, soggetti con problematiche di carattere sanitario che beneficerebbero della pratica di esercizio fisico.
Riceve presso Salute e Cultura
Dott. Antonio Bartelloni specialista in biologia della nutrizione e riceve presso il poliambulatorio Salute & Cultura a Treviso.
Gastroenterologo.
Dott. Luca Berton specialista in biologia della nutrizione e riceve presso il poliambulatorio Salute & Cultura a Treviso.
Nutrizionista.
Dott. Prof. Massimo Balsano, Direttore del Centro Regionale del Veneto Specializzato in Chirurgia Vertebrale, centro di rilievo nazionale ed internazionale per la cura delle patologie del rachide.
Il Dott. Balsano tratta tutte le patologie della colonna vertebrale applicando le tecniche chirurgiche più evolute al fine di fornire al paziente la soluzione più idonea ed appropriata, tra cui la chirurgia mini-invasiva e la chirurgia con assistenza robotica, utilizzando materiali e strumenti all’avanguardia. Ha eseguito oltre 10.000 interventi di chirurgia vertebrale.
Ortopedico. Traumatologo.
Ortopedia. Traumatologia
Oculista
Dott. Anselmucci Federico
Laureato in MEDICINA e CHIRURGIA
Lode
nel 2010 presso l’Università Campus Bio Medico di Roma
Specializzato in OFTALMOLOGIA con Lode presso La Sapienza Università di Roma
Principali servizi e specialità:
Chirurgia della cataratta
Chirurgia refrattiva
Chirurgia e clinica del glaucoma
Oftalmologia pediatrica
OCT e retina medica
Chirurgia palpebrale
Eventuali pubblicazioni:
Complicanze chirurgiarefrattiva
Ricerca delle cellule staminali nel glaucoma
Maculopatia miopica
Riceve presso:
Salute e Cultura
Studio Munarolo
Punto riabilitativo
Codess Sanità
Chirurgo Vascolare
Dott./Dott.ssa Chraim Ali Ahmad
Laureato/a in Medicina e Chirurgia 108/110
nel 1988 presso l’Università degli Studi di Milano
Specializzato/a in Chirurgia Generale presso Danylo Halytsky Lviv National Medical University – Ucraina
Specializzato/a in Chirurgia Vascolare presso Danylo Halytsky Lviv National Medical University – Ucraina
Principali servizi e specialità:
Master in Flebologia II Livello Università Gemelli – Roma
Master in Medicina Vascolare Università di Padova
Corso Teorico -pratico Avanzato – Eco color doppler Vascolare periferico – Aorta Addominale
Eventuali pubblicazioni:
Ulteriori dettagli:
attualmente in corso: Master in Angiologia II Livello.
Riceve presso:
Reumatologo
Il dott. Biscaro Renzo si è laurato in Medicina e Chirurgia nel 1971all’Università di Padova con 110 e lode
Si è specializzato in Medicina Interna all’Università di Padova nel 1976 e in Reumatologia all’Università di Ferrara nel 1980.
Principali servizi e specialità:
Attività ambulatoriale di reumatologia e di medicina interna
Infiltrazioni di cortisonici ed acido ialuronico
Il dottore ha effettuato varie pubblicazioni di carattere prev. reumatologico (su crioglobulinemie, tipizzazione HLA, effetti collaterali dei sali d’oro, sacroileiti settiche, calprotectina e mal reumatiche, uso di radioisotopi nell’artrite del ginocchio, manifestazioni reumatiche in poliposi intestinale….)
Ha lavorato in reparti di Medicina Interna Ospedale di Treviso e Montebelluna e Ospedale San Camillo di Treviso svolgendo ruolo di Direttore (Montebelluna e San Camillo). Ha diretto anche unità operativa di Pronto Soccorso e di Reumatologia all’Ospedale di Montebelluna.
Attualmente svolge attività ambulatoriale in libera professione presso Salutein Treviso.