

Dott.ssa Marina Zambon
- 1 Recensione
Gastroenterologo
Dott./Dott.ssa Marcello Roberto
Laureato/a in Medicina e Chirurgia 110/110
nel 1981 presso l’Università Padova
Specializzato/a in Gastroenterologia e Endoscopia digestiva
presso Univ. Padova 70/70 Lode
Specializzato/a in Master II° livello Epatologia
Principali servizi e specialità:
Dirigente medicina interna Casa di Cura Giovanni XXIII 1981-1991
Dirigente medicina interna O.C. Oderzo 1991 – 2008
Dirigente medico UOC Gastroenterologia O.C. Treviso 2009-2017
Dal 2012 Responsabile UOS Malattie infiammatorie croniche intestinali
Dal 2015 Responsabile f.f. UOS Gastroenterologia TV
Eventuali pubblicazioni:
-Sanguinamenti dell’apparato gastroenterico in “Medicina Interna” A.V. Greco-P. Pianozza Eds., Verduci Editore, 4th ed., Roma 1997: pg 434-448
– Le epatiti acute, in “Medicina Interna” A.V. Greco-P. Pianozza Eds., Verduci Editore, 4th ed., Roma 1997: pg 481-496
– Le epatiti croniche, in “Medicina Interna” A.V. Greco-P. Pianozza Eds., Verduci Editore, 4th ed., Roma 1997: pg 497-511
– Capitolo 36 “Le epatiti croniche “. In “Trattato di Gastroenterologia”, G. Ga-sbarrini, A.V. Greco Eds. Ed. Minerva Medica. Torino 2001: pg. 615-628.
Ulteriori dettagli:
Docente patologia medica Scuola Infermieri 1992
Docemte malattie fegato e intestino Scuola Formazione MMG (Vecchio ordinamento).
Consigliere Ordine dei Medici per 2 mandati.
Gastroenterologo
Il dott. Follador Renato si laurea in Medicina a chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976.
Si specializza in Chirurgia Generale presso l’Università di Verona nel 1985.
Si specializza in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università di Padova nel 989.
Dall’1.7.1997 incarico di Direzione di “attività modulare operativo-professione” in Endoscopia Digestiva.
Negli anni ho maturato una particolare esperienza nel rapporto con il Paziente e nel fornire adeguata documentazione e informazione sulla patologie gastroenterologiche e proctologiche. Molti Pazienti gradiscono l’approccio confidenziale e professionale dimostrato.
Principali servizi e specialità:
Endoscopia Digestiva (Esofagogastroduodenoscopia, Colonileoscopia, Anuscopia)
Visite Gastroenterologiche
Visite Proctologiche
Pubblicazioni:
Sono 34 i lavori scientifici e le comunicazioni accettate in vari congressi, sia nazionali che internazionali.
Fra la riviste: The Italian Journal of Gastroenterology, La Presse Medicale, Minerva Gastroenterologica
Organizzazione negli anni di 29 incontri scientifici per Specialisti e Medici del Territorio in tema di Gastroenterologa ed Endoscopia digestiva
Insegnamenti:
1980-81 Corso di Microbiologia per la Scuola Infermieri del Cadore
1981-1996 Corsi di Patologia Chirurgica, Urologia, Neurochirurgia, Chirurgia Toracica, Malattie Chirurgiche del Cuore e dei Grossi Vasi presso la Scuola Infermieri dell’ULSS dall’anno scolastico 1981 al 1996, per un totale complessivo di 526 ore e 19 corsi di insegnamento. Azienda ULSS 8, Regione Veneto.
Corsi di informatica e compilazione di Data Base per la sanità.
Conoscenza di lingue straniere: Francese (B1), Inglese (B1), Russo (A2).
Gastroenterologo
Dott./Dott.ssa De Bastiani Rudi
Laureato/a in Medicina e Chirurgia
nel 1977 presso l’Università di Padova
Specializzato/a in Gastroenetrologia
Presso Università di Padova
Principali servizi e specialità:
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva