

Dott.ssa Micaela Romagnoli
- 1 Recensione
Oculista
Dott. Anselmucci Federico
Laureato in MEDICINA e CHIRURGIA
Lode
nel 2010 presso l’Università Campus Bio Medico di Roma
Specializzato in OFTALMOLOGIA con Lode presso La Sapienza Università di Roma
Principali servizi e specialità:
Chirurgia della cataratta
Chirurgia refrattiva
Chirurgia e clinica del glaucoma
Oftalmologia pediatrica
OCT e retina medica
Chirurgia palpebrale
Eventuali pubblicazioni:
Complicanze chirurgiarefrattiva
Ricerca delle cellule staminali nel glaucoma
Maculopatia miopica
Riceve presso:
Salute e Cultura
Studio Munarolo
Punto riabilitativo
Codess Sanità
Oculista
La Dott.ssa Pucci Porzia si è Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l’Università di Padova, si è specializzata inOftalmologia presso l’Università di Padova.
Principali servizi e specialità:
Visita oculistica completa con valutazione della refrazione e calcolo lenti e lenti a contatto, tonometria, valutazione alla lampada a fessura, fundus oculi.
Valutazione e refertazione di eventuali esami strumentali (campo visivo, OCT, angio OCT,angiografia con fluorescine e indocianina, pachimetria, topografia corneale)
Pubblicazioni:
1-Long-term longitudinal modifications in mesopic microperimetry in early and intermediate age-related macular degeneration
2-A decade-long telemedicine screening program for diabetic retinopathy in the north-east of Italy.
3-HYPERREFLECTIVE RETINAL SPOTS IN NORMAL AND DIABETIC EYES: B-Scan and En Face Spectral Domain Optical Coherence Tomography Evaluation.
4-Extent of diabetic macular edema by scanning laser ophthalmoscope in the retromode and its functional correlations.
5-Long-term longitudinal modifications in mesopic microperimetry in early and intermediate age-related macular degeneration.
Ulteriori dettagli:
Lavorando in ambito ospedaliero ho sviluppato particolare competenza sulle patologie retiniche con particolare riguardo alla diagnosi e terapia di retinopatia diabetica e maculopatia legata all’età
Oculista
Oculista
Nato a Treviso il 22/08/1950 ed ivi residente, è iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Treviso col numero 1910.
Titoli di studio:
Diploma di laurea in medicina e Chirurgia a Padova 1979
Altri titoli di studio e professionali:
Specializzazione in Oftalmologia a Trieste 1986.
Idoneità nazionale a Primario a Roma 1989
Esperienze professionali (incarichi ricoperti):
Volontario presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale di Conegliano Veneto, ( Primario dott. Gracis), Assistente a tempo determinato presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale di Castelfranco Veneto, (Primario dott. Gerhardinger), Assistente di ruolo presso il Dispensario Antitubercolare Provinciale di Treviso, (Direttore dott. Barbon Pedrina), Assistente medico e poi Aiuto presso la Divisione Oculistica di Treviso, (Primario Prof. Rapizzi).
Dal 1997 al 31/12/2014 Primario dell’ U.O.C. di Oculistica dell’Ospedale di Oderzo.
Dal 11/06/2012 al 31/12/2014 Direttore del 3° Dipartimento di Chirurgia dell’ Ulss 9 di Treviso.
Consulente della Patologia Neonatale e della Pediatria dell’Ospedale Ca’ Focello di Treviso per più di 25 anni, ha avviato il primo ambulatorio oculistico pediatrico divisionale grazie alla donazione del Consorzio “per mio figlio” direttamente presso la Pediatria di Treviso.
E’ stato componente per oltre 30 anni della Commissione Medica per l’accertamento dell’invalidità di cieco civile. Ha insegnato oculistica presso la Scuola infermieri di Treviso e di Motta di Livenza. E’ stato socio ultra decennale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e del Gruppo di studio per la Retinopatia del Pretermine. Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento in oftalmologia pediatrica, a volte in qualità di relatore altre di moderatore. Ha tenuto più corsi di aggiornamento di oftalmologia pediatrica per pediatri di famiglia della provincia di Treviso e di Belluno.
Ha avviato il primo ambulatorio oculistico divisionale dedicato ai bambini 30 anni fa e da allora non ha mai smesso di dedicarsi ai piccolo pazienti sia a Treviso che ad Oderzo, oltre ai compiti strettamente legati al ruolo di Primario Ospedaliero.
Nel 2010 è stato eletto Componente del Consiglio dei Sanitari dell’Asl 9 in rappresentanza dei Primari, incarico ricoperto fino al 31/12/2014.
Più volte nominato perito tecnico del CTU per cause inerenti alla specialità di oculistica.
Dal Gennaio 2015 Libero Professionista.
Oculista
La Dott.ssa Bottin Gianna è Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università di Padova.
Si è Specializzata in Oftalmologia presso l’Ospedale di Padova.
Principali servizi e specialità:
Dirigente Medico a tempo pieno presso Ospedale Padova Sud Schiavonia e Monselice