Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. News
Fibrillazione atriale: perché non sempre il cuore batte al ritmo giusto

Il cuore è un metronomo silenzioso che accompagna ogni attimo della nostra vita. Ma cosa succede quando perde il ritmo? La fibrillazione atriale (FA) è la forma più comune di aritmia cardiaca: si stima che colpisca oltre un milione di persone in Italia, in particolare sopra i 65 anni.Si tratta di un'alterazione del battito cardiaco che...

Categorie: 
 In primo piano
Tiroide, stanchezza e umore: piccoli segnali da non sottovalutare

Ti senti stanco anche dopo una notte intera di sonno? Hai frequenti sbalzi d’umore o difficoltà a concentrarti? Questi segnali, spesso sottovalutati, potrebbero avere una radice comune: la tiroide. Questa piccola ghiandola situata alla base del collo ha un ruolo cruciale nel regolare il metabolismo, l’energia e persino l’equilibrio emotiv...

Categorie: 
 In primo piano
Fascite plantare: cause, sintomi e trattamenti per tornare a camminare senza dolore

La fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore al tallone e si verifica quando la fascia plantare, una spessa banda di tessuto che collega il tallone alle dita del piede, si infiamma. Questo disturbo può compromettere la qualità della vita, rendendo difficoltoso camminare o anche solo stare in piedi per lunghi periodi. Fortunatam...

Categorie: 
 In primo piano
Dieta anti-infiammatoria: cibi per combattere infiammazioni croniche e malattie autoimmuni

L'infiammazione cronica è un fenomeno che può contribuire allo sviluppo di numerose patologie, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, artrite reumatoide e malattie autoimmuni. Fortunatamente, una dieta mirata può svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre l'infiammazione nel corpo, migliorando così la salute generale e supportando il tra...

Categorie: 
 In primo piano
Degenerazione maculare senile: come cambia la vista e quali sono le alternative visive

La degenerazione maculare senile (DMS) è una condizione oculare che colpisce principalmente le persone anziane e rappresenta una delle principali cause di perdita della vista nella terza età. La macula, la parte centrale della retina, è responsabile per la visione nitida e dettagliata. Quando questa zona si danneggia, la capacità di vedere c...

Categorie: 
 In primo piano
Le tecnologie innovative al servizio della medicina specialistica

L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando la medicina specialistica, migliorando diagnosi, trattamenti e qualità della vita dei pazienti. Strumenti sempre più avanzati permettono ai medici di offrire cure personalizzate ed efficaci, riducendo i tempi di intervento e aumentando le possibilità di successo terapeutico.Le pri...

Categorie: 
 In primo piano
Ansia e stress: quando è il momento di consultare uno specialista?

L’ansia e lo stress sono reazioni naturali a situazioni di pressione, ma quando diventano persistenti e influenzano la qualità della vita, è importante chiedere aiuto. Distinguere tra stress occasionale e un disturbo più profondo può fare la differenza nel prevenire conseguenze negative sulla salute mentale e fisica.Segnali...

Categorie: 
 In primo piano
Dalla diagnosi alla cura: il ruolo degli specialisti nel benessere del paziente

Il percorso di cura di un paziente non si esaurisce con la diagnosi, ma prosegue attraverso un approccio integrato che coinvolge diversi specialisti. La collaborazione tra medici di varie discipline consente di garantire un trattamento efficace e personalizzato, migliorando la qualità della vita e riducendo i tempi di recupero.L...

Categorie: 
 In primo piano
Disturbi della tiroide: sintomi, diagnosi e trattamenti

I disturbi della tiroide sono condizioni che colpiscono milioni di persone e possono influenzare numerose funzioni vitali dell’organismo. La tiroide, una piccola ghiandola situata alla base del collo, regola il metabolismo, la temperatura corporea e il battito cardiaco. Riconoscere i sintomi e intervenire precocemente è essenziale per gestire...

Categorie: 
 In primo piano
I sintomi del diabete: quando rivolgersi a uno specialista

Il diabete è una patologia cronica che può manifestarsi in modi diversi e, se non diagnosticata in tempo, può portare a complicazioni serie. Riconoscere i sintomi precocemente è fondamentale per intervenire tempestivamente e gestire la malattia nel modo più efficace.I sintomi più comuniI segnali del diabete...

Categorie: 
 In primo piano