Il vaccino antinfluenzale è uno strumento fondamentale per prevenire la diffusione del virus influenzale, specialmente nei mesi invernali. La sua importanza cresce particolarmente nelle persone anziane, nei bambini e in coloro che soffrono di patologie croniche, poiché sono i più vulnerabili alle complicanze legate all'influenza.Perch...
Il dolore al nervo sciatico, noto anche come sciatalgia, è una condizione dolorosa che colpisce milioni di persone, soprattutto in età avanzata. Il nervo sciatico è il più lungo del corpo umano e, quando infiammato o compresso, può causare dolore che si irradia dalla parte bassa della schiena fino a raggiungere la gamba....
Il Poliambulatorio Salute e Cultura fino dalla sua fondazione promuove l’importanza della Medicina Preventiva intesa come strumento sia per giungere a diagnosi precoce e cure tempestive, sia per riconoscere e correggere stili di vita e fattori di rischio o potenziali cause di malattia. ...
La logopedia è un importante strumento terapeutico per gli anziani che affrontano difficoltà nel linguaggio e nella deglutizione. La terza età può portare a sfide comunicative legate a malattie neurologiche, come il morbo di Parkinson, l’Alzheimer o le conseguenze di un ictus. Grazie agli esercizi di logopedia, è possibil...
Un abbassamento improvviso della vista è un sintomo che non va mai sottovalutato. Può manifestarsi in modo temporaneo o permanente e le cause possono variare da condizioni meno gravi, come affaticamento visivo, a problematiche serie che richiedono un intervento medico immediato.Le cause comuni dell'abbassamento improvviso della vista...
Gli otoliti sono piccole particelle di carbonato di calcio che si trovano all'interno dell'orecchio interno e giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'equilibrio. Il loro nome deriva dal greco, dove "oto" significa orecchio e "lito" significa pietra, riflettendo la loro natura rocciosa. Queste minuscole strutture sono...
Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Vista. Questa iniziativa, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB), ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute oculare e sulla preven...
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’importante occasione per riflettere sull’importanza del benessere psicologico e per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche spesso sottovalutate. La salute mentale è parte integrante del nostro benessere generale, influenzando ogni aspetto dell...
La bronchite è un’infiammazione dei bronchi, i canali che trasportano l'aria ai polmoni. Si manifesta con sintomi come tosse persistente, produzione di muco, affaticamento e difficoltà respiratorie. La bronchite può essere di natura acuta, spesso causata da virus, o cronica, legata principalmente al fumo o all’esposizione...
La decongestione nasale è un problema comune, soprattutto durante la stagione fredda o in presenza di allergie. Quando le vie respiratorie si ostruiscono, può diventare difficile respirare e svolgere le normali attività quotidiane. Fortunatamente, esistono diversi rimedi e consigli per alleviare questo fastidioso sintomo.Consigli per...